Riservato alle imprese liguri del settore della logistica
Contributi a fondo perduto fino al 50%
Comunicazione Bando
La Regione Liguria sostiene le imprese liguri che operano nel settore della logistica con contributi a fondo perduto fino al 50% per gli investimenti in innovazione.
Le nostre soluzioni sono perfettamente in linea con i requisiti del bando della Regione Liguria, che scade il 15 febbraio 2024.
Le spese ammissibili
Sono ammissibili spese per attrezzature, impianti, componenti, sistemi, programmi informatici, oltreché per l’acquisto di software dedicati alla gestione, controllo e programmazione del processo logistico. In particolare, sono consentiti interventi per implementazione delle piattaforme di interscambio e gate automation, digitalizzazione di strumenti predittivi, gestionali, manutentivi, innovazione e automazione delle manovre e della trazione ferroviaria, digitalizzazione della lettera di vettura stradale, applicazione di blockchain alla catena logistica con ritorni sulla catena del prezzo, internalizzazione dei costi e servizi di gestione del rischio da cybersecurity.
I settori
Codice Ateco: 45.2 Manutenzione e Riparazione di Autoveicoli
Codice Ateco: 52.1 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
Classe: 52.21 Attività dei servizi connessi ai trasporti terrestri
Classe: 52.22 Attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per vie d’acqua
Classe: 52.24 Movimentazione merci
Classe: 52.29 Spedizionieri e agenzie di operazioni doganali
Le soluzioni Software Supply Chain Management
- Pianificazione della supply chain
- Processo strategico che coinvolge le aziende che si trovano ad affrontare questioni relative agli stock e all’approvvigionamento.
- Booking della supply chain
- Processo di gestione dei processi di movimentazione delle merci all’interno del piazzale del magazzino.
- Magazzino della supply chain
- Gestione dei processi e delle operazioni quotidiane di magazzino in entrata e in uscita, incluse le attività di ricezione merce, immagazzinamento, prelievo, imballaggio e spedizione.
Picking optimizer, per ottimizzare e personalizzare le logiche di prelievo e imballo.
- Gestione dei processi e delle operazioni quotidiane di magazzino in entrata e in uscita, incluse le attività di ricezione merce, immagazzinamento, prelievo, imballaggio e spedizione.
- Logistica della supply chain
- Processo per la gestione e ottimizzazione dei processi di trasporto, dalla prenotazione dei mezzi alla fatturazione.
- Gestione dello scambio dei dati della supply chain
- Processo per l’automazione dei processi e lo scambio dei dati di documenti tra i vari attori della catena di forniture (ordini di acquisto, fatture, informazioni prodotto, spedizioni, tracciabilità).
- AI e BI nella gestione della supply chain
- Dashboard e report personalizzati per un processo di pianificazione e gestione più efficiente.
- Gestione del flusso documentale e di stampa della supply chain
- Gestione delle pipeline di stampa sulle periferiche.
- Tecnologia vocale della supply chain
- Gestione del processo di coaching, e delle operazioni quotidiane degli operatori.
Integrazioni
Le nostre soluzioni si integrano facilmente con altri sistemi gestionali ERP in commercio, consentendo di condividere dati e informazioni tra i diversi sistemi, migliorando la visibilità e la collaborazione, semplificando i processi aziendali.
La metodologia per supportare le aziende durante la fase di richiesta del bando
- Fase consulenziale e assessment del progetto
- Fase progettuale
- Documentazione tecnica
- Cronoprogramma dettagliato
- Quadro economico indicante i costi dell’iniziativa
- Fase di realizzazione